Steam include una funzione che mostra la frequenza dei fotogrammi corrente del gioco a cui state giocando nell’angolo dello schermo e possiamo attivarla molto facilmente.
Non consiglierei di usare normalmente il contatore del frame rate, per non cedere al desiderio di aggiornare l’hardware del proprio PC in base a quel numerino e non all’effettiva giocabilità dei titoli. La maggior parte dei giocatori PC considera i 60 fotogrammi al secondo (fps) come lo standard per la fluidità, mentre altri non richiedono niente di meno di 100 fps, ma i giocatori console possono essere felici anche con una soglia che non scenda sotto i 30fps. Tutto questo è effettivamente altamente soggettivo. Tuttavia, se state cercando di capire se il vostro hardware è in difficoltà o quali opzioni grafiche ridurre per migliorare le prestazioni, il contatore del frame rate di Steam può essere molto utile.
- Leggi anche: Come impedire l’apertura automaticamente della Steam Chat e lista Amici
- Leggi anche: Come aggiungere Steam, Xbox, Epic e altre librerie di giochi su GOG
Per attivarlo, aprite Steam, clic sull’opzione del menu Steam nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e selezionate “Impostazioni” dal menu a discesa. Verrà aperta una nuova finestra.
Fate clic sulla voce “In gioco” dalle opzioni, vedrete un contatore a discesa FPS in-game nella parte principale dello schermo. Selezionate l’angolo dello schermo in cui desiderate visualizzare il contatore e boom! Questo è tutto. Facoltativamente, potete selezionare la casella “Colore ad alto contrasto” sotto il menu a discesa se desiderate che i dati risaltino maggiormente nel gioco. Per impostazione predefinita, Steam utilizza un testo bianco non invadente.
Fate clic su OK in basso per salvare il tweak, e il gioco è fatto! La prossima volta che avvierete un gioco, il contatore FPS di Steam apparirà nell’angolo scelto dello schermo.
Lo svantaggio dell’utilizzo del contatore del frame rate di Steam è che funziona solo con i giochi Steam o con i titoli che avete configurato manualmente per l’esecuzione tramite il programma di avvio di Steam. Per i giochi non Steam, il software fornito con le schede grafiche Nvidia e AMD offre un contatori FPS che può essere configurato, ma richiedono l’utilizzo dei rispettivi overlay in-game, più invadenti (e difficili da configurare) rispetto alle semplici impostazioni di Steam.