Il controller Xbox di Microsoft è il gamepad predefinito per i giocatori PC da ormai molte generazioni, ma potreste preferire il DualShock 4 della concorrente Sony. La buona notizia è che ora possiamo facilmente configurarlo per funzionare su Windows e macOS. Vediamo in breve quali sono i passaggi fondamentali:
- Disaccoppiate il controller PS4 dalla console. Quindi collegatelo al PC o Mac utilizzando il cavo originale o tramite Bluetooth.
- Su Windows: scaricate DS4Windows e usatelo per mappare il controller DualShock 4 ed emulare un controller Xbox, in modo da ottenere il supporto del sistema operativo nativo. La modalità Steam Big Screen ha anche il supporto per il controller PS4.
- Su Mac: l’utilizzo della versione più recente di macOS Catalina 10.15 è fortemente consigliata in quanto fornirà l’integrazione più semplice. Steam per Mac e poche altre app forniscono supporto per i controller nativi.
- Riproduzione remota PS4: l’uso del DualShock 4 con Remote Play di PlayStation è relativamente facile da attivare poiché sia PC che Mac hanno il supporto integrato.
Il DualShock 4 può essere collegato al PC e Mac tramite un cavo micro USB compatibile. Quello che viene fornito con il controller va bene, ma è un po’ corto e potrebbe non essere adatto alla configurazione del computer. È possibile acquistare un cavo da 4 metri per facilitarvi nei giochi.
- Leggi anche: Come connettere Controller Wireless Xbox One al PC
Annullare l’abbinamento su PS4, effettuare il paring su PC
Sia che stiate pianificando di utilizzare il DualShock 4 con PC o Mac, dovrete prima annullare l’abbinamento dalla PlayStation, a meno che non abbiate acquistato il controller nuovo senza averlo mai associato alla console. In tal caso, potete saltare questo passaggio.
Per annullare l’abbinamento, accendete la PS4 e andiamo nel menu Impostazioni. Scorriamo verso il basso e aprite il sotto menu Dispositivi. Selezionate Dispositivi Bluetooth, quindi DualShock 4 e cliccate su Disconnetti. Ora siamo pronti per collegare il controller al Mac o PC tramite Bluetooth, ma prima dobbiamo avviare la modalità di accoppiamento. Per avviare il paring, teniamo premuto contemporaneamente i pulsanti PS e Share sul DS4 per circa tre secondi. Sapremo che è in modalità di associazione quando la luce sulla parte anteriore del controller inizia a lampeggiare in bianco.
Il collegamento del controller al Mac e PC è un processo simile, ma configurarlo con macOS è un po ‘più semplice, quindi iniziamo da lì.
Collegare il DualShock 4 su macOS
Con il controller in modalità di paring, andiamo alle impostazioni del Mac e apriamo le Preferenze Bluetooth. Potrebbero essere necessari alcuni secondi mentre il Mac cerca il segnale. Alla fine, apparirà un elenco. Troverete la voce: “controller wireless”, “controller wireless DualShock 4”. Indipendentemente da come viene elencato, sarà evidente quale dispositivo è il controller.
Accanto all’elenco, clicchiamo sul pulsante Connetti. Dopo alcuni secondi, il controller wireless passerà allo stato connesso. Inoltre, la luce sulla parte anteriore del DS4 cambierà in un azzurro chiaro fisso.
Collegare il DualShock 4 su Windows 10
Con il controller in modalità di associazione, andiamo nelle impostazioni Bluetooth di Windows. Facciamo clic su “Aggiungi Bluetooth o altro dispositivo”. Apparirà una finestra con l’opzione in alto per connettersi ad un dispositivo BT. Clicchiamoci e nella schermata successiva dovreste vedere la voce “controller wireless”, clicchiamoci per collegare il controller.
Una volta che il DS4 è collegato, potreste pensare di essere pronti per giocare. Tuttavia, il DualShock non funzionerà quando si tenta di eseguire dei giochi. Poiché Windows non ha il supporto nativo per DS4, dovrete indurlo a pensare di utilizzare un controller Xbox 360 o ONE. Possiamo farlo scaricando e installando un programma open source chiamato DS4Windows. Le funzionalità sono elencate sul sito Web ufficiale. Non avrete bisogno di questa app se prevedete di giocare solo con i giochi Steam.
DS4Windows è disponibile in un file compresso. Estraetelo e vedrete due file .exe. Il programma principale è DS4Windows.exe, eseguitelo e il DualShock verrà pienamente riconosciuto da Windows. Con DS4Windows in esecuzione in background, non dovreste avere problemi a giocare in modalità nativa sul PC usando DualShock 4.