Vuoi massimizzare lo spazio del tuo desktop? Hai due opzioni: un monitor ultrawide o una configurazione a doppio monitor. Entrambe le scelte amplieranno enormemente lo spazio sullo schermo, ma le configurazioni ultrawide e dual-monitor non sono la stessa cosa. Ognuna ha i suoi punti di forza e debolezza. 

Ecco come decidere se per te è più giusto adottare un monitor ultrawide o due monitor.

Quanto è largo?

Tutti coloro che desiderano acquistare un monitor ultrawide o due monitor desiderano più spazio di visualizzazione, ma quanto guadagni con ogni scenario?

Un monitor ultrawide da 34 pollici, la dimensione più comune, non è così grande come potresti pensare. In realtà come dimensione ultrawide è quasi identica ad un monitor widescreen da 27 pollici in altezza e circa 8 pollici più largo. 

L’acquisto di un secondo monitor da 27 pollici, ovviamente, consentirà di ottenere un secondo schermo grande quanto il primo. Un secondo monitor da 27 pollici aggiunge 23,5 pollici alla larghezza della configurazione. Sono circa 15,5 pollici più larghi di un monitor ultrawide da 34 pollici.

Per raggiungere l’equivalente di due monitor da 27 pollici in un unico display, dovresti acquistare un ultrawide da 49 pollici con un rapporto di aspetto 32: 9, come C49HG90 di Samsung. È quasi esattamente alto e largo come due monitor da 27 pollici affiancati, ma notevolmente più costoso. 

Migliori monitor 21:9 Ultrawide

Il dual-schermo ha un altro vantaggio che nessun ultrawide potrà mai eguagliare: la flessibilità

Puoi utilizzare uno dei tuoi due monitor con orientamento verticale, aggiungendo spazio verticale anziché orizzontale. Questo è perfetto se hai bisogno di visualizzare documenti su un secondo schermo o vuoi avere più social media e app di chat aperte mentre lavori sul monitor principale. Puoi persino combinare e abbinare monitor di diverse dimensioni per adattarli perfettamente alla scrivania.

Multitasking

La flessibilità di una configurazione a doppio monitor presenta vantaggi per il multitasking, poiché è possibile modificare la forma della configurazione in base alle proprie esigenze. Tuttavia, questo non è l’unico modo in cui i doppi monitor battono l’ultrawide in termini di produttività.

Windows Snap, una funzionalità integrata in Windows che può ridimensionare e spostare rapidamente le finestre per un migliore multitasking, funziona meglio su due monitor. L’uso di Snap su un ultrawide lascia finestre larghe e corte che sono scomode da usare. Una configurazione a doppio monitor fornisce anche più posizioni per posizionare le finestre.

Le proporzioni di un monitor ultrawide sono un problema anche quando non utilizzi Windows Snap. La maggior parte delle app è programmata per l’uso con un formato widescreen 16:9 e dispone di un’interfaccia utente progettata per quel formato. Il ridimensionamento di un’app a un rapporto di aspetto 21:9 spesso lascia aree grandi e vuote o forza porzioni dell’interfaccia su un lato. 

Chi possiede un Ultrawide, di solito, ridimensiona manualmente le finestre a un rapporto di circa 16:9. È come giocare a Tetris con i pezzi che non combaciano. Farai fatica a trovare una disposizione delle finestre che non sprechi spazio. 

Densità di pixel

I doppi monitor sono vincenti, grazie a un altro motivo per cui due sono meglio di uno: la risoluzione.

I monitor 4K non sono difficili da trovare. Puoi prendere il Dell S2721QS, il mio consiglio preferito tra i monitor 4K convenienti, per soli € 370, oppure puoi acquistarne due per il doppio del prezzo. Questa soluzione raggiunge una risoluzione effettiva di 7680×2160, che mette a disposizione oltre 16 milioni di pixel.

doppio monitor
Oltre a offrire un’estensione più ampia rispetto a un singolo monitor ultrawide, un doppio display è più flessibile in termini di angoli e orientamento dello schermo.

Ultrawide non si avvicina a queste risoluzioni. Il 34WK95U-W di LG, il monitor ultrawide più denso di pixel, ha una risoluzione di 5120×2160. È impressionante, ma lavora a poco più di 11 milioni di pixel e costa circa il 30% in più di un paio di schermi 4K di Dell.

Non tutti hanno bisogno di 16 milioni di pixel, ovviamente, ma i doppi monitor 4K sono ottimi per l’editing di video ultra-HD. È possibile visualizzare un’anteprima a schermo intero su un secondo monitor durante la modifica nel primo. Anche fotografi e artisti potrebbero trovare un uso simile per questa configurazione.

I giocatori, però, dovrebbero starne alla larga. Il doppio 4K potrebbe sembrare attraente a prima vista ma il fascino può finire solo nel dolore.

Giochi per PC

I monitor ultrawide hanno solo incassato finora, ma i giocatori possono ignorare le frustate che ho elargito. L’Ultrawide è il re dei giochi per PC.

Una configurazione a doppio monitor ha un problema ovvio: la cornice che scorre al centro del display. Anche le cornici dei monitor più sottili e minuscole sono palesemente ovvie quando si utilizzano due monitor affiancati. Giocare su due monitor contemporaneamente è tecnicamente possibile, ma è una cattiva idea.

I monitor ultrawide offrono non solo più spazio utilizzabile per i giochi, ma anche un rapporto di aspetto più coinvolgente. Un rapporto di aspetto più ampio significa che, nella maggior parte dei giochi, puoi vedere di più contemporaneamente. Gli scenari e gli oggetti che rimangono fuori dal campo visivo su un widescreen 16:9 diventano visibili su un ultrawide 21:9.

Un rapporto più ampio è particolarmente utile in alcuni giochi. L’atterraggio di un aereo in Microsoft Flight Simulator è più semplice su un monitor 21:9 grazie al migliore senso di prospettiva offerto da un ampio campo visivo. I giocatori in Civilization IV o Humankind possono vedere più mappe per una visione completa del loro impero. I fan degli MMO possono utilizzare lo spazio per personalizzare l’interfaccia utente o caricare componenti aggiuntivi (nei giochi in cui è consentito, ovviamente).

La maggior parte dei giocatori con doppio monitor gioca su un monitor e usa il secondo per Discord, o guarda qualche video youtube. Questo aspetto è migliore rispetto all’avere un singolo monitor, certo, ma non può rivaleggiare con la sensazione perfetta di un ultrawide. 

Le console non supportano i monitor ultrawide. 

Vedrai l’immagine se colleghi una console a un monitor ultrawide, ma avrà un formato widescreen 16:9 con letterbox su ciascun lato. Anche la risoluzione è un problema. La risoluzione ultrawide più comune è 3440×1440, che si traduce in 2560×1440 se collegata a una sorgente 16:9. PlayStation 5 e Nintendo Switch non supportano questa risoluzione e invece ricadono a 1080p. Non acquistare un monitor ultrawide se prevedi di utilizzarlo su una console.

Semplicità

Ultrawide può vantare un altro importante vantaggio rispetto ai doppi monitor. È solo un monitor. 

posizionamento doppio monitor windows
Con un singolo monitor ultrawide, non devi preoccuparti di organizzare i tuoi schermi nelle impostazioni di visualizzazione di Windows.

Un monitor significa una connessione per il display e un cavo di alimentazione. Non è necessario preoccuparsi di come sono disposti i monitor nelle impostazioni di visualizzazione di Windows. Non devi preoccuparti delle differenze nella qualità dell’immagine tra i monitor o calibrare gli schermi per risolverle. Non sarà necessario un supporto o un braccio per monitor di terze parti.

La semplicità ha un valore. Più monitor significano più spazio e pixel, ma possono anche significare più mal di testa. Una configurazione a doppio monitor non è rara e supportata dai moderni sistemi operativi, ma potresti comunque riscontrare casi limite in cui un particolare laptop, scheda video o applicazione non funzioni come dovrebbe. Problemi non comuni diventano stressanti man mano che la configurazione diventa più complessa.

Un singolo monitor ultrawide è un’esperienza plug-and-play che non richiede alcuna configurazione. Questo è utile se non vuoi perdere tempo a pasticciare con le impostazioni o cambiare frequentemente computer.

Doppio monitor per la vittoria

Il verdetto è chiaro. In generale, i doppi monitor hanno la meglio sull’ultrawide. Il dual-monitor offre una configurazione più flessibile che è migliore per il multitasking e, se acquisti monitor 4K di fascia alta, racchiude più pixel di qualsiasi ultrawide esistente. 

Ciò non significa che una configurazione a doppio monitor sia migliore per tutti. Personalmente, preferisco un monitor ultrawide, per videogiocare consentono un’immersione davvero azzeccata. Nella mia postazione manca lo spazio per utilizzare un paio di monitor da 27 pollici, mentre un ultrawide da 34 pollici è la misura giusta per la mia scrivania.

La scelta dovrebbe adattarsi alle tue esigenze, ovviamente. Ultrawide è la mia preferenza perché funziona meglio per le mie necessità. Tuttavia, è chiaro che i doppi monitor vincono nella maggior parte delle situazioni. I lettori indecisi dovrebbero smettere di preoccuparsi e acquistare quel secondo monitor.