Chiunque può inviare un messaggio con WhatsApp, ma lo sapevi che l’app è ricca di trucchetti che ti permetteranno di sfruttarla al massimo?
- Leggi anche: Come trasferire dati di WhatsApp da Android a iPhone
- Leggi anche: Come usare WhatsApp su due smartphone contemporaneamente
1. Nascondi i tuoi dati personali (da determinate persone)
La versione standard di WhatsApp non è così rispettosa della privacy. Per impostazione predefinita, i tuoi interlocutori vedono lo stato di WhatsApp, le informazioni e l’ultima volta che hai utilizzato l’app. La buona notizia è che puoi proteggere questi dati. Un’altra cosa interessante è che puoi anche organizzare la tua privacy differenziandola per ogni contatto che possiedi:
Apri l’app WhatsApp e tocca i tre puntini in alto a destra dello schermo;
Scegli ‘Account‘ e vai su ‘Privacy‘;
Puoi quindi indicare sotto ‘Ultimo accesso, immagine del profilo’, ‘Informazioni’ e ‘Stato’ se tutti, nessuno o solo i tuoi contatti possono visualizzare queste informazioni;
Non ti piace l’idea che alcune persone possano vedere quando sei stato online l’ultima volta? Quindi scegli l’opzione “I miei contatti, tranne…” e seleziona le persone che desideri escludere da queste informazioni.
2. Tieniti informato sui messaggi importanti
Alcune persone usano WhatsApp sia per scopi aziendali che privati. A volte vuoi rimanere informato su una conversazione di lavoro. In tal caso, puoi bloccare la conversazione nella parte superiore di WhatsApp. Ogni volta che apri l’app, vedi la conversazione. Ecco come funziona:
- Apri WhatsApp e premi a lungo il contatto che desideri bloccare;
- Tocca l’icona della spilla nella parte superiore dello schermo;
- La chat è ora bloccata.
- Non vuoi più seguire la conversazione? Premi di nuovo a lungo la chat e premi l’icona della puntina della bacheca.
Esiste un altro metodo utile per tenere traccia dei messaggi importanti è non leggerli, in questo modo sembra che tu non abbia mai visto il contenuto e accanto alla chat viene visualizzata una sola spunta.
Per far questo basta premere a lungo la chat, quindi tocca i tre punti in alto a destra dello schermo. Scegli “Segna come da leggere”.
3. Inviare un messaggio a più contatti: Messaggi broadcast
Se vuoi far sapere un’informazione a tutti il prima possibile, WhatsApp ha la soluzione ideale per questo: Nuovo broadcast. Con questo metodo puoi inviare un messaggio a più contatti contemporaneamente.
- Apri WhatsApp e tocca i tre puntini in alto a destra dello schermo;
- Premi “Nuovo broadcast“ e seleziona quali contatti devono ricevere il messaggio di massa;
- Tocca il segno di spunta verde e componi il tuo messaggio;
Non appena premi invia, tutti i contatti riceveranno il messaggio. A proposito, i destinatari non sanno di far parte di una mailing list. Ricevono quindi l’app come un messaggio “normale”. Se non avete ancora chattato tra di voi, verrà avviata una conversazione sull’app.
4. Fai sparire foto e messaggi
Vuoi inviare a qualcuno una foto divertente, intima o un po’ folle? Invia un’immagine una tantum tramite WhatsApp. Come suggerisce il nome, questa immagine può essere vista solo una volta, dopodiché viene eliminata:
- Vai alla conversazione di WhatsApp con la persona che vuole inviarti una foto (o un video) una tantum;
- Tocca la graffetta (“Allega”) e scegli “Fotocamera” o “Galleria”;
- Seleziona (o scatta) la foto o il video che vuoi inviare;
- Tocca il cerchio con il numero 1 in basso a destra e tocca il pulsante di invio per inviare.
Puoi anche far scomparire automaticamente i messaggi. Per questo è necessario abilitare la cosiddetta data di scadenza. Una volta eseguita questa operazione, i messaggi scadranno dopo 24 ore, 7 giorni o 90 giorni. Trascorso il tempo, il contenuto del messaggio scomparirà automaticamente dalle tue chat:
- Vai alla chat di WhatsApp per la quale vuoi abilitare la funzione;
- Tocca il nome del contatto e scegli “Messaggi con data di scadenza”;
- Specificare se i messaggi devono scomparire automaticamente dopo 24 ore, 7 giorni o 90 giorni;
5. Digitare senza toccare
WhatsApp e l’Assistente Google sono una squadra eccellente. Non devi necessariamente digitare per inviare un messaggio:
- “Ok Google, invia un messaggio WhatsApp a [nome].”
- “Ok Google, invia un SMS a [nome].”
- “Ok Google, chiama [nome] su WhatsApp.”
- “Ok Google, videochiama [nome] su WhatsApp.”