La versione aggiornata del Task Manager è stata rilevata nella build 22538 di Windows, implementata ieri. L’ultima build non contiene molte modifiche degne di nota, ma Gustave Monce, lo stesso studente di ingegneria che è riuscito a far funzionare Windows 11 su un telefono, ha scoperto una funzionalità nascosta.
Il nuovo aspetto del Task Manager non è un cambiamento completo rispetto allo strumento corrente. L’effetto sfocatura di Microsoft, che incorpora il tema e lo sfondo del desktop sullo sfondo di finestre come app e impostazioni, è evidente. Ci sono anche gli angoli arrotondati con cui gli utenti di Windows 11 avranno familiarità.
Ma c’è una notevole differenza tra le due versioni di Task Manager: in Windows 11 è stata rimossa la precedente interfaccia a schede sostituendola con una barra laterale. Troviamo anche pulsanti per creare e terminare una nuova attività e altre funzioni.

Poiché si tratta di una funzionalità nascosta ancora in fase di sviluppo, gran parte del nuovo Task Manager non funziona in questo momento; molti degli elementi della versione precedente sono stati incollati in quella nuova, anche se sembra avere una modalità oscura.
La precedente build Insider Preview (22533) portava con sé nuovi indicatori hardware per luminosità, volume, modalità aereo e fotocamera. Windows 11 riceverà anche un nuovo Blocco note e un lettore multimediale. Ma per quei tradizionalisti che preferiscono le cose come stanno, consulta la nostra guida su come rendere Windows 11 più simile a Windows 10.