Probabilmente usate Skype o Discord sul PC quasi quotidianamente, o almeno un’applicazione che richiede l’utilizzo del microfono, ma improvvisamente il microfono non funziona correttamente o sembra disabilitato.
A volte questi problemi si verificano se il dispositivo non è impostato come predefinito o se è semplicemente disabilitato. Andiamo ad analizzare come risolvere questo problema in pochi passaggi.
Soluzione 1: Verificare se il microfono è disabilitato
- Assicurarsi che il microfono sia collegato al computer.
- Fare clic con il tasto destro sull’icona del volume in basso a destra della schermata e selezionare Dispositivi di registrazione.
- Fare clic sullo spazio vuoto nella finestra, quindi clic su Mostra dispositivi disconnessi e Mostra dispositivi disabilitati.
- Per verificare se il microfono è abilitato seleziona Microfono e fai clic su Proprietà , ora sarai in grado di vedere se è abilitato o meno e naturalmente attivarlo.
- Da lì puoi anche verificare se il microfono è impostato come dispositivo di input audio predefinito.
Soluzione 2: Aumentare la sensibilità del microfono
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Audio nella parte inferiore destra dello schermo e scegli Registrazione.
- Fare doppio clic sul microfono.
- Si aprirà la finestra Proprietà microfono e sarà necessario accedere alla scheda Livelli e spostare il cursore del microfono al 100%. Inoltre, controlla se il microfono non è disattivato in questa sezione.
- Spostare lentamente il cursore Amplificazione microfono verso destra e testare il microfono toccandolo delicatamente.
- Fai clic su OK e testa il microfono.
- Se il microfono continua a non funzionare, apri Proprietà microfono e fai clic sulla scheda Miglioramenti.
- Seleziona Disabilita tutti gli effetti sonori.
- Premere Applica, quindi OK e testare nuovamente il microfono.
Leggi anche: Come risolvere problemi registrazione audio con microfono
Soluzione 3: Disinstallare e reinstallare il driver predefinito
- Apri Gestione dispositivi. Puoi farlo facendo clic su Start e digitando devmgmt.msc nel campo di ricerca.
- In Gestione dispositivi trova Controller audio, video e giochi e fai doppio clic sulla voce della scheda audio.
- Fare clic sulla scheda Driver, quindi su Disinstalla.
- Riavvia il computer e Windows dovrebbe caricarsi con i driver predefiniti.
- Se il problema persiste, scarica i driver più recenti per la tua scheda audio / scheda madre (li troverai sul sito della scheda madre o del microfono se questo è esterno).
Soluzione 4: Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi hardware
Se i problemi con il microfono persistono, proviamo lo strumento di risoluzione dei problemi hardware integrato in Windows 10. Ecco come eseguirlo:
- Vai alle impostazioni. Su Aggiornamenti e sicurezza > Risoluzione dei problemi.
- Seleziona Hardware e dispositivi e vai a Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi.
- Seguire le ulteriori istruzioni sullo schermo e termina il processo.
- Riavvia il computer.
Soluzione 5: Modifica il formato predefinito del microfono
- Per fare ciò, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Audio nella parte inferiore destra dello schermo.
- Quindi seleziona Registrazione.
- Fare doppio clic sul microfono per aprire Proprietà microfono.
- Nella finestra Proprietà microfono, vai su Avanzate.
- In Formato predefinito, scegli una delle opzioni a 16 bit.
- Fai clic su Applica, quindi su OK.