Se il vostro Galaxy S9 è stato aggiornato di recente o avete intenzione di acquistare un S10, dovreste prendere confidenza con la nuova interfaccia utente di Samsung. Una revisione completa della Samsung Experience 9.5, porta ad un’interfaccia elegante, app ridisegnate e una filosofia completamente nuova con un’enfasi sulle interazioni intelligenti e veloci. Ecco cinque importanti consigli per iniziare con il piede giusto:

Attivate la navigazione con gesti

Samsung One Attivate navigazione con gesti

Il cambiamento più importante nella Samsung One è l’aggiunta della navigazione gestuale. Samsung ha adottato un metodo diverso rispetto a Google o Apple, trasformando il pulsante della barra di navigazione in gesti: scorrere verso l’alto da sinistra per visualizzare le app recenti, verso l’alto dal centro per tornare alla home e verso l’alto da destra per tornare indietro. Si tratta di un sistema semplice e intelligente, ma con il nuovo aggiornamento queste impostazioni sono disabilitate di default. Per attivarle, andiamo su Impostazioni > Schermo e selezionate Barra di navigazione.

All’interno del menu vedrete due opzioni per la navigazione: pulsanti di navigazione e gesture a schermo intero. Tappiamo il cerchio accanto ai gesti e, i familiari pulsanti della barra di navigazione, si trasformeranno in tre linee sottili nella parte inferiore del display che indicano dove possiamo scorrere.

Aprire app in modalità schermo condiviso

Samsung One modalità schermo condiviso

Samsung ha cambiato il comportamento della schermata delle app recenti in un’unica interfaccia, ora le app scorrono orizzontalmente anziché verticalmente. Con ciò arriva un nuovo metodo per interagire con le app. Non è più necessario trascinare gli schermi per utilizzare lo schermo diviso o la visualizzazione popup. Basterà premere a lungo l’icona di un’app e otterremo un elenco di quattro opzioni. Selezionate Apri in visualizzazione a schermo diviso e l’app verrà automaticamente visualizzata nella parte superiore dello schermo. Scegliete una seconda app toccando per aprirla normalmente, le due app saranno abbinate e pronte per essere utilizzate.

Attivare la modalità Notte

Samsung One modalità Notte

Un altro enorme cambiamento per One UI è l’aggiunta di un tema scuro a livello di sistema. Oscura il pannello delle notifiche, dipinge le app con una palette scura e rende tutto molto leggibile per gli occhi. Per attivarla, tappiamo la nuova opzione Modalità notte in Impostazioni rapide o attiviamo il pulsante Modalità notte all’interno delle impostazioni dello schermo.

Utilizzare la barra degli indirizzi in Samsung Internet

Samsung One barra degli indirizzi

Il browser Samsung in un’unica interfaccia utente spinge i pulsanti e le impostazioni nella barra inferiore per facilitare l’accesso con una sola mano. Abbiamo ancora bisogno di allungarci per raggiungere la parte superiore dello schermo e tappare sulla barra degli indirizzi, ma c’è un nuovo trucco: se premete a lungo il pulsante Home, il cursore salterà sulla barra degli indirizzi e sarete in grado di digitare senza spostare il telefono in mano.

Ruotare manualmente lo schermo

Samsung One Ruotare manualmente schermo

La rotazione automatica può essere ottima quando si desidera guardare un video o passare rapidamente ad un gioco, ma può essere fastidiosa quando si è a letto o in auto. In un’unica interfaccia utente, Samsung ha adottato la capacità di Android Pie di ruotare lo schermo manualmente. La UI dispone dello stesso pulsante di rotazione automatica presente precedentemente, ma il comportamento è diverso quando si passa alla modalità Portrait: quando si capovolge il telefono in modalità orizzontale l’interfaccia non ruoterà, ma apparirà una piccola icona nell’angolo in basso a destra. Toccando l’icona lo schermo ruoterà e bloccherà l’interfaccia orizzontale.