In 3DMark Time Spy, l’ultima scheda NVIDIA può offrire fino al 24% di prestazioni in più rispetto alla Radeon RX 6500 XT di AMD. È interessante notare che la scheda AMD è solo un po’ più lenta dell’RTX 3050 in FireStrike, che favorisce i motori di rasterizzazione, come le GPU RDNA2 di AMD.
Un confronto un po’ più interessante lo si può fare con RTX 3060. Entrambe le schede sono basate sulla stessa GPU GA106, ma il modello di fascia alta ha il 40% di core in più (2560 vs 3584) e una larghezza di banda di memoria superiore del 60% (360 vs 224 GB/s). L’RTX 3060 è fino al 46% più veloce dell’RTX 3050 in Time Spy Extreme (rendering con risoluzione 4K). Nel frattempo, nel profilo Fire Strike Performance (renderizzato a 1080p), la differenza è “solo” del 30%.
Ovviamente, i punteggi di 3DMark non sono più così importanti per i giocatori come una volta, specialmente quando sono presenti nuove tecnologie, come il raytracing o il DLSS. Tuttavia, servono ancora per i confronti SKU, specialmente con la stessa architettura.
Si dovrebbe notare che le prestazioni di RTX 3050 dovrebbero essere in coppia con NVIDIA GTX 1660 Ti, la più potente Turing non RTX della generazione precedente. Questa scheda manca di ray tracing e supporto DLSS, eppure viene venduta a un minimo di 480 EUR.
NVIDIA GeForce RTX 3050 3DMark Performance | |||||
---|---|---|---|---|---|
FireStrike 1080p (Graphics) | TimeSpy (Graphics) | TimeSpy Extreme (Graphics) | Fire Strike (%) | Time Spy Extreme (%) | |
GeForce RTX 3060 | 20523 | 8783 | 4111 | 130% | 147% |
GeForce GTX 1660 Ti | 16774 | 6360 | 2882 | 106% | 103% |
GeForce RTX 3050 | 15843 | 6166 | 2801 | 100% | 100% |
Radeon RX 6500 XT | 15260 | 4970 | 2270 | 96% | 81% |
La scheda verrà lanciata il 27 gennaio, con le prime recensioni che arrivano un giorno prima. La periferica sarà venduta a 250 USD/279 EUR e dovrebbe essere disponibile lo stesso giorno del lancio.