Strano ma vero può succedere di dimenticare la password per l’accesso al nostro sistema Windows 10, magari perché siete abituati a modificarla spesso o semplicemente non avete utilizzato numeri e parole di riferimento.
La soluzione più semplice sarebbe quella di formattare il nostro sistema ma naturalmente, se avete programmi o dati personali importanti, questo metodo è sicuramente sconsigliato. Fortunatamente arrivano in nostro soccorso alcuni programmi che riescono letteralmente a scassinare il nostro OS, eliminando la password d’accesso che potrete successivamente reimpostare tramite il pannello account di Windows.
Naturalmente quanto segue va impiegato solamente sul PC di vostra proprietà, è inutile dire che non ci assumiamo responsabilità per un secondo fine di questi metodi.
- Può interessarti anche: Come formattare Windows 10.
Come recuperare password di accesso a Windows 10 con PC Login Now:
Il primo metodo che ci sentiamo di proporvi utilizza il software PC Login Now, che resetta la password di Windows ripristinando l’accesso al sistema operativo.
• Scaricate il tool gratuito da questo LINK.
• Scompattate la cartella e troverete un’immagine ISO che andrete a masterizzare su CD/DVD con un qualsiasi programma che permetta di farlo (anche il software integrato in Windows).
• Ora riavviate il PC con il DVD nel lettore, entrate nel BIOS e impostate l’avvio (boot) da DVD.
• Se non sapete come entrare nel BIOS, quando il PC si avvia dovrete premere continuamente uno di questi tasti: Canc, Del, F2, F10, Esc a seconda della scheda madre che utilizzate. (consiglio di guardare sul libretto di istruzioni della scheda per scoprire qual’ è il tasto giusto)
• Dopo il caricamento di PC Login Now, cliccate su Avanti nella schermata di selezione del sistema operativo.
• Ora dovrete scegliere l’account che volete sbloccare, successivamente selezionate la casella “Password is empty” e fate clic su Next per resettare la password.
• Completare il ripristino dell’account cliccando su OK; il PC verrà riavviato.
• Al riavvio, non premete alcun tasto sulla tastiera per far avviare Windows.
• Arrivati al momento di inserire il nome utente, dovrete scrivere solamente il nome dell’account, lasciando libera la casella della password.
Un secondo metodo per resettare la password d’accesso a Windows, prevede l’utilizzo di Renee PassNow, software che come il precedente andrà a cancellare le impostazioni d’accesso da voi salvate. Renee PassNow è compatibile partendo da Windows XP fino al recente Windows 10.
- Può interessarti anche: Eseguire Backup Windows 10.
Come recuperare la password di accesso a Windows 10 con Renee PassNow:
• Scaricate il tool gratuito da questo LINK.
• Aprendo il programma vi verrà chiesto di creare un CD live o una USB live, infatti il software potrà essere avviato sia da CD che da chiavetta USB.
• Ora riavviate il PC con il DVD nel lettore, entrate nel BIOS e impostate l’avvio (boot) da DVD.
• Se non sapete come entrare nel BIOS, quando il PC si avvia dovrete premere continuamente uno di questi tasti: Canc, Del, F2, F10, Esc a seconda della scheda madre che utilizzate. (consiglio di guardare nel libretto di istruzioni della scheda per scoprire qual’ è il tasto giusto)
• Il programma si avvierà e dovrete selezionare l’opzione “Passnow!”.
• Successivamente dovrete scegliere il sistema operativo presente nel PC e in seconda battuta cliccate su “Thanks, I will do it myself“.
• Ora sarà presente una lista degli account utilizzati sul sistema, cliccate su quello da sbloccare e successivamente su “Reimpostare password”.
• Ora vi verrà chiesto di inserire una nuova password, al termine salvate e chiudete l’applicativo.
• Al riavvio, non premete alcun tasto sulla tastiera per far avviare Windows (se state utilizzando una chiavetta USB, scollegatela).