Tra i molti dispositivi presenti su Amazon per caricare lo smartphone senza usare cavi, troviamo il caricatore wireless Yootech, che si colloca tra le opzioni più popolari ed economiche dello store.
Il modello che abbiamo recensito è attualmente venduto al prezzo di 8.99€ (da non confondersi con il caricatore wireless Yootech da 13€ leggermente più costoso), rendendolo un acquisto facile da fare anche solo per sperimentare la sua tecnologia.
Cosa troviamo in confezione
Nella confezione di vendita troviamo solo il pad di ricarica con un cavo microUSB, quindi dovremo utilizzare il nostro caricatore da parete. A tal proposito dovrete prestare attenzione nell’utilizzare un caricatore che supporti il voltaggio del pad di ricarica, questa condizione influenzerà la sua velocità di ricarica. Infatti il caricabatterie wireless supporta velocità di ricarica fino a 10 W, da raggiungere con l’adattatore da parete.
Ad esempio, utilizzando un adattatore da parete standard (come quello fornito con un iPhone), il pad funzionerà a 5W. Se desiderate ottenere una velocità di ricarica di 7,5 W o 10 W, è necessario un adattatore da parete Quick Charge 2.0 o 3.0. Alcuni telefoni Android in dotazione integrano già un caricatore Quick Charge, ma i proprietari di iPhone dovranno acquistarne uno compatibile per aumentare la velocità di ricarica.
Il caricatore wireless Yootech è leggermente più largo di un iPhone X e richiede un po’ di precisione nell’appoggiare il telefono sul pad. Assicuratevi di prestare attenzione alla luce che compare lungo la parte inferiore del pad, che si attiverà per alcuni secondi quando il telefono è allineato correttamente. Le due protezioni in gomma poste sulla parte superiore del pad, aiutano a mantenere il telefono in posizione mentre è in carica.
Prestazioni e velocità di ricarica
Le prestazioni del caricabatterie wireless di Yootech, sul nostro telefono di prova Android Samsung Galaxy S8, non sono riuscite a tenere il passo con la concorrenza. In media, ci sono volute 3 ore e 27 minuti (207 minuti) per caricare completamente il Galaxy S8, mentre altri pad più costosi hanno completato la ricarica dello stesso smartphone in meno di tre ore.
Detto questo, Yootech ha comunque superato la prova, con performance superiori ad altri competitor come il Mophie Charge Pad (da 50€), che ha avuto un tempo medio di 3 ore, 43 minuti; e il pad di ricarica wireless Belkin BoostUp per Samsung (da 60€), che raggiunge una durata media di ricarica competa di 4 ore, 46 minuti.
Sul versante iPhone lo Yootech non ottiene buoni risultati, con una carica media del 31 percento dopo 60 minuti. Detto questo, i risultati del caricabatterie wireless sull’iPhone X attualmente oscillano tra il 30 e il 36 percento l’ora. Quindi se la velocità di ricarica non è un aspetto fondamentale per voi, potete risparmiare circa 40€ acquistando questo prodotto rispetto alla concorrenza.
Caricatore wireless Yootech: PRO
- Economico
- Prestazioni solide per il prezzo di vendita
Caricatore wireless Yootech: CONTRO
- Nessun adattatore da parete incluso
- Velocità di ricarica non elevata