Dopo i rapporti iniziali che vedevano il limitatore di frequenza hash di Ethereum sulla scheda grafica GeForce RTX 3060 essere stato bypassato, NVIDIA ha finalmente confermato che il driver responsabile di questa situazione è stato rilasciato inavvertitamente. Da allora NVIDIA ha rimosso il driver, ma il danno è già stato fatto.
- Leggi anche: Nvidia oltre 300 milioni di entrate solo dai miner
È stato scoperto che il driver GeForce 470.05 che è stato rilasciato solo agli sviluppatori di software che sono iscritti al programma NVIDIA, in realtà ha rimosso il limitatore di velocità hash che NVIDIA era ansiosa di annunciare come cura per la mania del mining GPU. Questo software non è mai stato disponibile pubblicamente, ma i minatori e gli appassionati si sono affrettati a notare che il limitatore di mining non funziona con questo particolare driver. NVIDIA ha confermato oggi che si trattava di un driver di sviluppo interno che aveva il limitatore di velocità hash disabilitato in alcune configurazioni:
“Un driver per sviluppatori ha inavvertitamente incluso un codice utilizzato per lo sviluppo interno, questo andava a rimuove il limitatore di hash rate su RTX 3060 in alcune configurazioni.”
NVIDIA has sent the following statement about the driver that bypasses the mining limiter:
— Andreas Schilling (@aschilling) March 16, 2021
„A developer driver inadvertently included code used for internal development which removes the hash rate limiter on RTX 3060 in some configurations.
The driver has been removed."
Come notato nella dichiarazione, il driver non funziona per tutte le schede grafiche. Inoltre non funziona per le schede grafiche che non dispongono di connettore display collegato a un monitor, o se la scheda grafica viene utilizzata con un riser. Sono possibili configurazioni con più GPU, ma solo quando le schede sono inserite negli slot della scheda madre e hanno connettori per il monitor.
Secondo le persone che hanno familiarità con la questione, il driver funziona per le schede ASUS, Palit, EVGA, GALAX, Gigabyte e MSI. Tuttavia, alcune persone riscontrano problemi con le schede grafiche ZOTAC e Inno3D.