Hai aggiornato il monitor a uno con una frequenza di aggiornamento più elevata? Non senti la differenza? Che ne dici di rendere più veloce il tuo vecchio monitor a 60Hz? La modifica della frequenza di aggiornamento del monitor può anche risparmiare energia, il che è utile se si utilizza un portatile.

La frequenza di aggiornamento del monitor la si percepisce anche dallo spostamento del cursore del mouse, allo scorrimento verso il basso di documenti e pagine che risulteranno più fluidi. Può anche renderti migliore nei giochi che richiedono risposte rapide, semplicemente perché vedrai tutto prima. Windows non sempre imposta la frequenza di aggiornamento massima di cui è capace il tuo monitor, quindi vale la pena controllare le impostazioni.

Nota: una frequenza di aggiornamento elevata non è la stessa di una frequenza di aggiornamento variabile, che sincronizza la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi di un gioco. Leggi di più su FreeSync e G-Sync nella nostra spiegazione.

Se utilizzi sempre il PC con lo stesso monitor, modificare la frequenza di aggiornamento è semplice.

  • Sul desktop di Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli “Impostazioni di visualizzazione“.
  • Scorri un po’ verso il basso e scegli “Impostazioni di visualizzazione avanzate“.
  • Quindi, in Frequenza di aggiornamento, scegli l’impostazione desiderata.
modificare frequenza di aggiornamento del monitor

Tuttavia, potresti non voler scegliere sempre il numero più alto: una frequenza di aggiornamento più elevata richiede più lavoro dalla GPU e impostarla su 144 Hz potrebbe spostarla su una modalità di consumo energetico superiore a 120 Hz. Con alcune schede grafiche semi-passive, questa può fare la differenza tra le ventole che girano e non girano quando non stai giocando.

Più di un monitor

Se utilizzi il tuo PC con più di un monitor, potresti preferire impostare la frequenza di aggiornamento per ciascuno di essi individualmente. In tal caso, appena sopra la sezione Frequenza di aggiornamento, scegli “Visualizza proprietà scheda” per il monitor desiderato.

Nella scheda “Monitoraggio“, scegli la frequenza che desideri e fai clic su “OK”.

frequenza aggiornamento più di un monitor

Overclocking di un monitor a 60Hz

Anche se hai solo un monitor a 60Hz, è probabile che possa effettivamente andare un po’ più velocemente, specialmente se si tratta di un monitor 1080p economico con un pannello TN. Una frequenza di aggiornamento di 70 Hz o 75 Hz sarà un notevole miglioramento rispetto a 60 Hz e non metterà il monitor a serio rischio di surriscaldamento. D’altra parte, se hai un monitor a 120Hz potresti volerlo impostare su 90Hz per risparmiare energia.

Per raggiungere questo obiettivo, avrai bisogno del driver AMD Radeon, Nvidia GeForce o Intel Graphics per la tua GPU. Useremo i driver AMD Radeon per la dimostrazione, ma i passaggi sono simili con i driver Nvidia e Intel.

  • Innanzitutto, avvia il driver. Di solito puoi trovare le impostazioni del tuo driver GPU facendo clic con il pulsante destro del mouse sul desktop (“altre opzioni” in Windows 11) o cercando il suo nome in Ricerca di Windows.
  • Quindi, fai clic sul pulsante Impostazioni e scegli la scheda “Visualizza”. Scorri verso il basso e, accanto a “Risoluzioni personalizzate”, fai clic sul pulsante “Crea nuovo(se non lo vedi, fai clic su “Risoluzioni personalizzate” per accettare l’EULA).
  • Il passaggio successivo consiste nel modificare la frequenza di aggiornamento nella finestra a comparsa. Le relative impostazioni cambieranno automaticamente. Come per qualsiasi overclock, ti ​​consigliamo di prestare la massima attenzione e di aggiungere circa 5 Hz ogni volta. Dopo averlo fatto, fai clic su “Crea”.
Overclocking di un monitor a 60Hz

Ripetere i passaggi precedenti per impostare la nuova frequenza di aggiornamento nelle impostazioni di visualizzazione di Windows. La nuova impostazione personalizzata apparirà nell’elenco, anche se potrebbe non funzionare con il tuo monitor.

Se qualcosa va storto, non toccare nulla per 15 secondi e Windows tornerà alle impostazioni di visualizzazione precedenti. Per verificare che l’overclock abbia funzionato e che il monitor non stia saltando i fotogrammi, puoi utilizzare il test di salto dei fotogrammi di Blur Busters. Nel caso in cui il monitor non supera il test, dovresti tornare all’impostazione più alta che ha funzionato.