Chiunque utilizzi uno smartphone conosce l’importanza di possedere un power bank di backup. Ma visto il gran numero di opzioni disponibili su Amazon, potreste non riuscire a fare la scelta giusta. Oltre alle varie specifiche di ricarica, alle porte e persino ai cavi che bisogna considerare, esistono molte aziende concorrenti. Dunque, come facciamo a sapere quali dispositivi mantengono le proprie promesse? Vale la pena risparmiare qualche euro se le prestazioni di un power bank sono carenti?
Abbiamo analizzato e testato molti power bank nel corso del 2019, in questa guida vedremo i migliori power bank che consigliamo.
Migliori power bank a tutto tondo
Mophie Powerstation XXL – Su Amazon a 114,44 €

Powerstation XXL di Mophie supera il suo predecessore Powerstation XL per diventare il nostro nuovo power bank portatile preferito.
Basandosi sul successo del Powerstation Plus XL, il Powerstation XXL di Mophie corrisponde al suo predecessore in termini di efficienza, raggiungendo il 92,51 percento della corrente massima dichiarata, oltre a essere molto elegante. Powerstation XXL ha una batteria da 20.000 mAh per un totale di 74 Wh di potenza. Troviamo tre porte: due USB-A e una porta USB-C, le spie che segnalano la ricarica e un pulsante di accensione.
Le porte si trovano nella parte anteriore del power bank, con la porta USB-C tra le due porte USB standard. La porta USB-C viene utilizzata per caricare i dispositivi o caricare il device stesso. Può produrre 5 V / 3 A (15 W) di potenza, mentre le porte USB standard sono limitate a 5 V / 2,4 A e 5 V / 1 A, rispettivamente. Powerstation XXL può caricare fino a un massimo di 5 V / 3,4 A o circa 17 W.
Anker Powercore II 20000 – Su Amazon a 44,99 €

Come suggerisce il nome, l’Anker Powercore II 20000 è dotato di una batteria da 20.000 mAh (72.36 Wh), con due porte USB-A, una con uscita 12W, la seconda con uscita 18W.
Una singola porta Micro-USB viene utilizzata per caricare il PowerCore II stesso.
Nella confezione sono inclusi PowerCore II, una borsa per il trasporto e un cavo Micro-USB.
Migliori power bank portatile
Xiaomi Mi 2 10.000mAh – Su Amazon a 27,53 €

A questo prezzo e con queste prestazioni, semplicemente non possiamo sbagliare nella scelta del Mi Power Bank Pro. Non solo è abbastanza piccolo da poter essere spostato ovunque, ma è in grado di caricare tutti i device. Xiaomi è nota per la produzione di prodotti di alta qualità e la vendita ad un prezzo accessibile. Il Mi Power Bank Pro da 10.000 mAh è un ottimo esempio di tale approccio, colpendo tutti i punti per renderlo la nostra scelta migliore in questa categoria. Con la sua alta efficienza, il design premium e il prezzo al pubblico di € 28, è difficile da battere. Sul lato anteriore del Power Bank sono presenti due porte: una USB-A per caricare il telefono o il tablet e una porta USB-C per caricare il device stesso. Accanto alle porte è presente un pulsante di accensione facile da premere, insieme a quattro pulsanti a led bianchi.
Nei nostri test, il pacco batterie da 10.000 mAh (38,5 Wh) ha ottenuto un’incredibile efficienza del 90,99 percento. La porta USB-C può ottenere alimentazione fino ad una capacità di 18 W, con tempi di ricarica inferiori a 4 ore. Tuttavia, per i nostri test abbiamo utilizzato un adattatore standard da 5 V / 2 A. Il tempo totale per ricaricare le batterie è di poco inferiore alle 5 ore.
RAVPower 10.000 mAh Wireless – Su Amazon a 36,18 €

Il caricabatterie wireless portatile da 10.000 mAh è la più piccola delle opzioni di RAVPower. Ad un’estremità del pacchetto sono presenti un pulsante di accensione, quattro spie luminose, una porta USB-A e una porta Micro-USB. Quest’ultima porta viene utilizzata esclusivamente per caricare il Power Bank stesso, mentre la porta USB-A viene utilizzata per caricare un dispositivo esterno, come il telefono.Â
RAVPower da 10.000 mAh (37 Wh) può fornire fino a 5 V / 2,4 A di potenza massima tramite cavo e 5 W di potenza tramite il pad di ricarica wireless. I nostri test hanno rilevato che il caricabatterie wireless portatile ha un indice di efficienza dell’85,46 percento.
Il miglior power bank USB-C
Anker Powercore + 26800 PD – Su Amazon a 99,99 €

Tra il tempo di ricarica, la capacità di ricarica, l’USB-C e la vasta gamma di dispositivi che può caricare, l’Anker Powercore + 26800 PD vale il prezzo di €99. Sì, è grande e voluminoso, ma essere in grado di ricaricare rapidamente il telefono e la Nintendo Switch mentre giochiamo a The Legend of Zelda: Breath of the Wild vale il peso aggiunto e il prezzo.
Detto questo, include una porta USB-C da 30 W insieme a due porte USB-A. Ciò si traduce in un pacchetto che può caricare il telefono, MacBook e Nintendo Switch senza troppi problemi. 26,800 mAh (96,48 Wh) con i nostri test che hanno rilevato un indice di efficienza dell’83,43 percento. La confezione include anche l’adattatore da parete da 30 W, il cavo da USB-C-a-USB-C e una custodia per il trasporto.