Il successore dell’attuale linea di CPU desktop Intel sarà Rocket Lake-S, che finalmente porterà lo standard PCIe Gen 4 sulla linea di processori Intel. Secondo una nuova diapositiva, il rilascio di Rocket Lake-S è previsto per la fine di marzo del prossimo anno.
Oltre ai processori Core di undicesima generazione, verranno rilasciati anche nuovi chipset, inclusi Z590, H570, B560 e H510. Ad aprile seguirà un chipset W580, destinato alle workstation. Secondo HD-Technologica, Rocket Lake-S utilizzerà il socket lga1200 (nessuna sorpresa in questo caso) con il lancio delle schede madri a marzo 2021. Ciò significa che sia l’attuale decima che l’undicesima generazione di chip desktop saranno compatibili con le schede madri della serie 400 e 500. A parte la diapositiva con le informazioni su una versione del primo trimestre del 2021, non viene segnalato nulla di nuovo.
Per quanto riguarda la linea HEDT di Intel, non avremo nuovi modelli poiché Intel continuerà a offrire la sua piattaforma X299 come il top di gamma, quindi Threadripper continuerà ad essere il leader in questo segmento. Dato che Ice Lake-X sarà prodotto a 10 nm, potremmo non vedere il successore dell’X299 fino alla fine del 2021. La serie di processori Rocket-Lake raggiunge il massimo con una configurazione a 8 core / 16 thread con TDP a 125 W.
E per quanto riguarda AMD?
Abbiamo anche avuto accesso alle diapositive sui piani di AMD, anche se non ci sono novità significative. Il team rosso non rilascerà nuovi chipset per Zen 3 poiché A520, B550 e X570 sono stati progettati pensando a Zen 3 e sono perfettamente compatibili con questi nuovi processori . Per questo motivo, AMD non lancerà nuovi chipset fino alla seconda metà del 2021, quando verrà rilasciato Zen 3+.