Il nostro smartphone Xiaomi nasconde più opzioni di quanto pensiamo e conosciamo. In questa guida andremo ad analizzare alcuni suggerimenti e trucchi che potranno destarvi e migliorare l’esperienza con il vostro telefono MI.
Cambiare Quick Toggle
Da Android 6, possiamo determinare quali Quick Toggle vengono visualizzati nelle Impostazioni rapide, ordinandoli a nostra scelta. Quando Tappiamo sulla tendina delle notifiche e scrolliamo i Toggle, basterà cliccare sull’icona “Ordina”, ora sarete in grado di vedere nuovi elementi prima nascosti.
In questo caso basterà cliccare e mantenere premuto sul toggle che vogliamo mettere in evidenza nella tendina delle notifiche e spostarlo nelle prime posizioni.
Cambiare dimensione del testo
Da Android 7,su qualsiasi smartphone Xiaomi, possiamo scegliere come visualizzare i caratteri. Possiamo anche modificare la dimensione di tutti i pulsanti presenti nell’interfaccia del telefono, cambiando la dimensione predefinita.
Per modificare questa opzione basterà entrare nelle impostazioni >> Visualizza >> Dimensione testo >> Scegli dimensioni testo (M / L / XL / XXL).
Controllo volume multimediale
Il controllo del volume nella nuova MIUI 10 è diviso in tre segmenti, ma quando toccate il bilanciere del volume, si modificherà solo uno dei tre controlli. Se desiderate guardare video o giochi senza audio o con un volume più basso, è necessario trovare il cursore Media, non Suoneria. Al contrario, non è possibile regolare il volume della suoneria con il bilanciere del volume durante la riproduzione di un gioco o di un video. Quindi bisognerà aprire i tre controlli e cambiare il volume della suoneria sul display.
A darci una mano ci pensa l’app Rocker Locker che, una volta attivata, permette ai tasti fisici dello smartphone di controllare solamente il volume dei contenuti multimediali, video, musica o giochi. Dunque i tasti fisici non andranno più a modificare il volume della suoneria, ritrovandovi con qualche chiamata persa.
Animazioni più rapide per rendere scattante il telefono
Su tutti gli smartphone Xiaomi, andiamo su Opzioni sviluppatore e impostiamo tutti i tempi delle animazione su 0,5. In questo modo i menu si apriranno due volte più velocemente, mantenendo comunque attive tutte le animazioni di transizione che abbiamo scelto.
Il percorso corretto è il seguente: Impostazione >> Impostazioni aggiuntive >> Opzioni sviluppatore scorrete verso il basso per trovare gli elementi di animazione.
Nota: – Alcune funzionalità richiedono la MIUI 10.