Sì, i nostri dispositivi Amazon Echo e Google Home ci stanno ascoltando, abbiamo scoperto che gli altoparlanti intelligenti possono registrare quello che diciamo e condividere le registrazioni con alcuni reparti interni di Amazon e Google.
Il motivo: così Amazon e Google possono analizzare le risposte dei loro assistenti virtuali e “rivederle manualmente” per “aiutare a migliorare i nostri servizi”.
In altre parole, qualcuno potrebbe essere in ascolto e, mentre è un dato di fatto che gli assistenti intelligenti come Alexa e Google Assistant non possano migliorare senza l’aiuto degli umani che ne analizzano l’accuratezza, le aziende tecnologiche devono lavorare meglio nell’informare gli utenti sul loro comportamento. Sulla scia delle rivelazioni secondo cui Apple stava lasciando che gli sviluppatori ascoltassero le registrazioni Siri senza avvisare correttamente gli utenti, Amazon e Google implementano nuove impostazioni sulla privacy che permettono di “rinunciare” a consentire a terzi di rivedere le nostre registrazioni vocali su Alexa e Assistant.
Sia Apple che Google hanno sospeso i rispettivi programmi di “classificazione” in attesa di una revisione della norma, Apple ha promesso di attivare eventualmente nuove impostazioni sulla privacy, per consentire agli utenti di impedire a chiunque di ascoltare le loro registrazioni vocali con Siri.
Ma se siete utenti Amazon Echo o Google Home possiamo chiudere la porta alla “recensione umana” delle nostre registrazioni vocali già in questo momento. Ecco come farlo.
Impedire registrazioni Amazon Alexa
Aprite l’app Amazon Alexa per Android o iOS, quindi andiamo su Menu > Impostazioni > Privacy Alexa.
Tappiamo su Gestisci come i tuoi dati migliorano Alexa, quindi disattivate la spunta accanto ad Aiuta a migliorare i servizi Amazon e sviluppare nuove funzionalità .
In questo frangente possiamo impedire ad Amazon di rivedere le trascrizioni dei messaggi che inviamo con Alexa, disabilitando le levette accanto a tutti gli utenti Alexa nella parte inferiore dello schermo. Se desiderate rivedere o eliminare una delle registrazioni Alexa precedenti, tornate alla schermata Alexa Privacy, quindi tappiamo su Rivedi cronologia vocale.
Impedire registrazioni Assistente di Google
Aprite l’app Google Home, quindi tappiamo su Account > Altre impostazioni (in Assistente Google)> I tuoi dati in Assistent > Attività audio e vocale.
Disattivate la spunta accanto ad Attività audio e vocale. Potete anche toccare su Gestisci attività , quindi rivedere ed eliminare alcune o tutte le registrazioni vocali di Google Assistant.

Impedire registrazioni Siri
Apple non offre ancora una semplice opzione di disattivazione per il suo programma di “valutazione” di Siri, che arriverà in un futuro aggiornamento del software, ma possiamo vedere ed eliminare la cronologia delle conversazioni di Siri dai server Apple.
Se vogliamo visualizzare le nostre conversazioni recenti, possiamo abilitare Siri sull’iPhone o iPad e quindi scorrere verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Questo mostrerà la nostra conversazione più recente sul dispositivo che stiamo utilizzando, in modo da poter esaminare se ci sono registrazioni da eliminare.
Per eliminarle, basterà andare su Impostazioni > Generali > Tastiere e disattivate Abilita dettatura. Quindi tornate indietro e selezionare Siri & Cerca. Disabilitiamo le due levette Chiedi a Siri: Ascolta “Hey Siri” e premiamo il pulsante Home / Side per Siri. Una volta disattivati ​​entrambi, riceverete un messaggio che chiede se desideriamo disattivare Siri, rimuoverà tutti i dati dai server Apple. Tappiamo su Disattiva Siri e la cronologia di Siri verrà immediatamente eliminata. Dovrete ripetere questo processo per tutti i dispositivi configurati, anche se la cronologia di Apple Watch verrà eliminata insieme all’iPhone associato.
Ovviamente, questo metodo impone che Siri verrà spento sul dispositivo, quindi se vogliamo ricominciare ad usarlo, bisognerà riattivarlo. E ripetere se necessario.