Google da sempre tiene traccia dei nostri acquisti online attraverso la casella di posta Gmail, memorizzando in una sezione segreta dell’account Google le varie transazioni. Questo monitoraggio degli acquisti è andato avanti per diversi anni prima di essere scoperto. Google ha dichiarato che questa dinamica è svolta unicamente per aiutare i gli utenti a tenere traccia di tutto ciò che acquistano nei vari store online, ma in molti vedono questa decisione come una violazione della privacy.
Google ha comunque ribadito che noi siamo gli unici a poter utilizzare e vedere questi dati. Scopriamo come trovare i nostri acquisti online nella pagina Le mie attività di Google, gestire ciò che viene monitorato ed eliminare ciò che è presente.
- Leggi anche: Come disattivare cronologia attività Windows 10
Trovare i nostri acquisti, abbonamenti ed eliminarli
Google tiene traccia di diverse mail tramite Gmail, inclusi gli acquisti, pagamenti, servizi di abbonamento e prenotazioni; ad esempio hotel, auto e biglietti aerei.

- Per visualizzarli e gestirli, navighiamo su https://myaccount.google.com/
- Selezioniamo Pagamenti e abbonamenti.
- Da qui, possiamo fare clic su ciascun gruppo, visualizzare gli articoli che potrebbero includere un abbonamento, un pagamento Google Music o app che abbiamo acquistato dal Google Play Store. Le prenotazioni possono includere hotel, ristoranti e voli.
- Clicchiamo su ciascun elemento e su “Rimuovi prenotazione“, “Rimozione acquisto” e così via per eliminare tutto ciò che non si desidera archiviare nel proprio account Gmail.
Gestire le attività web e app
- Leggi anche: Come aumentare la nostra privacy su Windows 10
La nostra attività Web include ricerche su Google, Maps e Play. Ecco come possiamo aggiornare le impostazioni per sospendere la registrazione dell’attività e cancellare tutto ciò che è stato salvato, in particolare le informazioni private.
- Visitiamo https://myaccount.google.com/
- Selezioniamo Dati e personalizzazione.
- Andiamo su Gestisci i controlli di attività .
- Da qui, è possibile disattivare e cancellare le attività salvate su Google. Anche se non siamo online, Google è ancora in grado di tenere traccia delle attività e sincronizzerà i dati una volta che torniamo online, quindi manteniamo la nostra Attività web e app disattivata per maggiore privacy.
Eliminare tutti i dati che non vogliamo memorizzati su Google
- Andiamo su https://myaccount.google.com/ e selezioniamo Dati e personalizzazione
- Clicchiamo su Attività vocale e audio.
- Selezionate Gestisci attività .
- In questa pagina, potrete vedere tutte le registrazioni vocali e modificare le impostazioni.
Cronologia delle posizioni

Se avete uno smartphone Android, probabilmente utilizziate Google Maps per navigare da un posto all’altro. Google tiene traccia della cronologia delle posizioni, quindi se desiderate eliminarla seguite questi passaggi.
- Andiamo su Impostazioni dal dispositivo Android e tappiamo su Google > Account Google.
- Andiamo su Dati e personalizzazione.
- Selezioniamo Cronologia delle posizioni.
- Tappiamo Gestisci cronologia, qui saremo indirizzati su Google Maps.
- Toccate i tre punti laterali e selezionate Impostazioni, da qui eliminate la cronologia delle posizioni.