Capita spesso, prima di vendere o regalare uno smartphone usato, di dover eliminare tutti i propri dati personali, evitando che altre persone possano successivamente spulciare tra le nostre immagini, musiche o file.

E’ buona norma quindi, per la propria privacy, formattare il dispositivo in modo da eliminare il problema alla radice. Oltre a questa procedura, che pur porta il device alle condizioni di fabbrica, dovremo sovrascrivere tutte le aree vuote della memoria interna così da evitare che programmi specifici, sviluppati per leggere le aree non sovrascritte, possano ripristinare una parte dei file cancellati precedentemente.

Ricordiamo che se avete un iphone, potete formattarlo seguendo questa guida.

Come formattare Android: Operazioni iniziali

• Prima di iniziare dobbiamo effettuare un backup di tutti i dati, a tal proposito vi rimandiamo alla nostra guida per effettuare il backup su Andorid.

• Ora dobbiamo rimuovere l’eventuale scheda microSD e SIM Card presente nel dispositivo.

Come formattare Android: Procedura di formattazione di Android

La formattazione standard del vostro smartphone permette di eliminare tutte le applicazioni, impostazioni e dati personali dal dispositivo, riportandolo allo stato di fabbrica. Per effettuare questa procedura potremo avvalerci di due metodi.

• Il primo metodo richiede di entrare nelle impostazioni del dispositivo e selezionare le voci “Backup e Ripristino / Ripristino dati di fabbrica”. Ora dovrete cliccare su “Ripristina telefono” e premere su “Cancella tutto”.

• Il secondo metodo per il Ripristino ai dati di fabbrica, richiede di entrare nel boot del dispositivo, per far questo bisogna premere una combinazione di tasti all’accensione del device (la combinazione cambia in base al modello di smartphone, ma in genere richiede di premere il pulsante “accensione/sblocco” e “volume basso” contemporaneamente). Ora vi troverete nel recovery menu, dove, muovendovi con i tasti volume e cliccando con il tasto accensione/sblocco, selezionerete la voce “wipe data/factory reset” e il dispositivo tornerà ai dati di fabbrica.

Come formattare Android prima di vendere lo smartphone

Effettuare il wiping dello smartphone

Come accennato l’operazione descritta sopra elimina tutti i dati personali, ma buona parte della memoria libera dal vostro dispositivo continua a contenere frammenti di informazioni private, ripristinabili utilizzando strumenti di recupero dati.

Per eliminare questo problema potremo pulire a fondo il dispositivo bonificando anche le celle di memoria libere, per questo scopo vi consigliamo di utilizzare l’app iShredder (disponibile sia gratuitamente che a pagamento).

• Installata l’app iShredder, avviala.

• Clicca sul pulsante Start.

• Ora dovrai selezionare una delle varie opzioni di wiping, consigliamo di sceglierne una che effettui 3 cicli di pulizia.

• Selezionato il ciclo di pulizia cliccare su Shred per avviarla.

Consigliamo di connettere il dispositivo al caricabatteria in quanto, in base alla capacità di memoria del vostro smartphone, l’operazione potrebbe durare anche qualche ora.

Come formattare Android Effettuare il wiping dello smartphone