Twitch è una delle piattaforme di streaming live più popolari su Internet, sfortunatamente, il sito a volte è influenzato da vari errori e anomalie. Prendiamo ad esempio l’Errore durante la decodifica della risorsa multimediale. Conosciuto anche come errore 3000, questo fastidioso codice impedisce agli utenti di caricare sessioni di streaming. Il messaggio sembra verificarsi a causa del sistema di decodifica video HTML5 e di altri moduli Web.
Siamo riusciti a elaborare una serie di metodi per aiutarvi a risolvere l’errore Twitch 3000 una volta per tutte. Prima di approfondire i passaggi dettagliati per la risoluzione dei problemi, vale la pena ricordare che è possibile risolvere rapidamente questo problema passando ad un browser diverso.
L’errore Twitch 3000 è relegato quasi esclusivamente a Chrome, quindi l’utilizzo di un browser diverso dovrebbe aiutarvi a sbarazzarvene definitivamente. Tuttavia, se si preferisce rimanere su Google Chrome, seguite i passaggi elencati di seguito per correggere l’errore Twitch 3000.
- Leggi anche: I migliori dispositivi di streaming multimediale
Risolvere errore Twitch 3000 su PC
1. Abilitare i cookie di terze parti
Alcuni utenti hanno bloccato le impostazioni dei cookie per siti Web specifici. Questo problema fa sì che Google Chrome non riesca a caricare i flussi Twitch. Per abilitare i cookie di terze parti è necessario seguire questi passaggi:
- Clic sull’icona del cookie con una X rossa su di esso nella barra di navigazione, accanto all’icona a stella.
- Scegliere Consenti sempre a <URL del sito Web> di impostare i cookie.
- Inserite l’URL Twitch.
- Clic su Fine e riavvia il browser, quindi controllate se l’errore è stato corretto
2. Disattivare Accelerazione Hardware
L’Hardware Accelerator consente al PC di funzionare in modo più efficiente. A volte, tuttavia, potrebbe generare alcuni problemi Web mentre è attiva questa funzione. Disattiviamo Hardware Accelerator per vedere se ha qualche effetto sui flussi video di Twitch:
- Clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra> apri Impostazioni
- In fondo alla finestra Impostazioni> clic su Avanzate
- Scorriamo verso il basso per trovare la sezione Sistema > disabilita Usa accelerazione hardware se disponibile in Sistema
- Se questa soluzione non funziona, riattivate l’acceleratore hardware.
3. Cancellare cache, cookie e cronologia in Google Chrome
Svuotare la cache, i cookie e la cronologia può migliorare la reattività del browser. Può anche risolvere alcuni problemi di caricamento. Per eliminare la cache, i cookie e la cancellazione della cronologia seguiamo questi passaggi:
- Premere i tre punti nell’angolo in alto a destra di Google Chrome
- Espandi Altri strumenti > clic su Cancella dati di navigazione
- Seleziona le caselle accanto a Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache > clic su Cancella dati
- Tornate su Twitch per provare a caricare una live.
4. Provate la modalità di navigazione in incognito
Alcuni utenti hanno riferito che l’apertura di Twitch in modalità di navigazione in incognito ha consentito il caricamento del flusso video. Per aprire una pagina in modalità di navigazione in incognito bisogna:
- Premere i tre punti nell’angolo in alto a destra di Google Chrome
- Clic su Nuova finestra di navigazione in incognito
- Apri twitch.tv in modalità navigazione in incognito e verificate se i video sono in grado di caricarsi
5. Guardare gli stream tramite l’app Twitch Desktop
Se non riuscite ad aprire gli stream di Twitch in Google Chrome, l’ultima risorsa rimasta è quella di scaricare l’app desktop. È noto che l’app desktop Twitch presenta molti miglioramenti rispetto alla versione web di Twitch. Trattandosi di un’app autonoma, ha una reattività migliore e offre alcuni strumenti e funzionalità extra.