Spesso e volentieri ti sarà capitato di effettuare il backup dei tuoi file più importanti cosi da scongiurare, in caso di danneggiamento dell’HDD, la perdita del lavoro. Non tutti sanno però che è anche possibile fare una copia dell’intero sistema operativo Windows, compresi naturalmente tutti i programmi, impostazioni di configurazione e dati personali.
A tale scopo Microsoft mette a disposizione una fondamentale utility che consente di creare un’immagine di sistema per Windows 7 fino alla recente versione 10.
Di seguito dunque vi segnaliamo la procedura corretta, partendo dal presupposto che possediate un secondo HDD interno o esterno, per poter immagazzinare l’immagine di sistema. Quest’ultima sarà infatti grande quanto lo spazio occupato sul disco; vi servirà anche un CD/DVD per creare successivamente un disco di ripristino di sistema, mezzo che vi servirà per avviare il Backup fatto su HDD.
Creare un’immagine di sistema Procedura Windows 7:
• Aprite il “pannello di controllo” visualizzabile premendo il pulsante Start.
• Cliccate sulla voce “Sistema e Sicurezza”.
• Ora troverete la voce “Backup e Ripristino”
(la guida continua qui sotto…)
Creare un’immagine di sistema Procedura Windows 10:
• Cliccate su Start e raggiungete la voce “Impostazioni”.
• Ora andate su “Aggiornamento e Ripristino”.
• Infine sulla voce “Backup” e su “Vai a Backup e ripristino (Windows 7)”.
Una volta che avete raggiunto la schermata di Backup sia da Win 7 che 10, dovrete selezionare, tra le tante voci, crea “immagine di sistema”. Prima di accedere a tale voce assicuratevi di aver connesso il secondo HDD.
La procedura guidata vi farà selezionare l’unità di destinazione del Backup e quale sistema/HDD volete copiare, naturalmente voi scegliete il sistema (C:) dove risiede Windows.
Una volta che la procedura sarà terminata (può durare anche ore se l’HDD è molto pieno), non dimenticate anche di creare un apposito Disco di ripristino del sistema.
Per creare un disco di ripristino del sistema, basterà inserire un CD nel momento in cui la guida vi chiederà se volete creare un Disco di ripristino del sistema.