rete VPNSempre più di frequente sentiamo parlare di rete VPN, utenti che per mantenere la propria privacy su internet si appoggiano a servizi che criptano e rende anonima la connessione. Andiamo a vedere più nel dettaglio cos’è una rete VPN e quali sono i vantaggi e svantaggi.

VPN sta per “Virtual Private Network” che in italiano significa Rete Privata Virtuale. In dettaglio la VPN è una rete privata stabilita fra due soggetti attraverso una rete pubblica e criptata da un protocollo di rete.

Dunque utilizzando una VPN andremo a collegarci su un server sicuro di proprietà del fruitore del servizio. Durante la navigazione il traffico di rete passerà in modo criptato dal nostro PC al server VPN, che ci restituirà le informazioni cercate in rete.

Con questo metodo non solo potremo navigare in modo sicuro e privato, non mostrando il nostro indirizzo IP, ma possiamo anche cambiare la nostra posizione geografica per accedere a siti web bloccati nella nostra nazione.

Vantaggi utilizzo servizio VPN

Cos'è una rete VPN

Sicurezza e anonimato

Come accennato poc’anzi, tramite un servizio VPN possiamo criptare i nostri dati di navigazione, accedendo in rete in tutta sicurezza e nel completo anonimato.

Questo aspetto è sicuramente molto importante per le aziende con svariati dipendenti, che si collegano al database centrale da diversi hotspot magari poco sicuri.

Evitare censure e blocchi geografici

Un VPN è la soluzione migliore per aggirare le restrizioni geografiche. Infatti alcuni siti non sono visibili o censurati qui in Italia, utilizzando un servizio VPN possiamo aggirare il blocco.

Svantaggi utilizzo servizio VPN

Vantaggi utilizzo servizio rete VPN

Velocità di navigazione

Uno degli aspetti più negativi del navigare in rete mediante un VPN è la scarsa banda a disposizione e la lentezza nel collegarsi alle pagine web. Infatti l’operazione di codifica e decodifica dei dati criptati richiede del tempo. Naturalmente affidandoci a server VPN più prestanti i tempi di latenza diminuiranno, ma dovremo pagare maggiormente il servizio.

Sicurezza

Anche se la sicurezza è inserita tra i vantaggi di un servizio VPN, questo aspetto può anche tramutarsi in un svantaggio. Infatti, collegandoti ad una VPN, di fatto, state passare i vostri dati al server. Conviene quindi scegliere un servizio serio e affidabile (di solito a pagamento).

Come scegliere un servizio VPN

Uno degli aspetti da tenere in considerazione quando scegliete di affidarvi ad un servizio VPN e la posizione geografica del loro server. Se il server è presente sul nostro territorio, avremo sicuramente una latenza minore rispetto ad un server VPN situato oltreoceano.

Per quanto riguarda la sicurezza, i migliori servizi sono quelli che utilizzano protocolli SSL/TLS, PPTP, IPSec.

Se state cercando un buon servizio VPN, abbiamo redatto anche una guida ai migliori VPN del 2017.