La presente “Cookie Policy” (la nostra politica relativa all’uso di cookie) viene applicata a Hardwaretheory.it, ai suoi sottodomini e su piattaforme di terze parti (ad esempio, Facebook o YouTube), e alle applicazioni a cui si fa accesso o che vengono utilizzate attraverso tali siti internet o piattaforme di terze parti che siano condotte da o per conto di Hardwaretheory.it.
L’indirizzo hardwaretheory.it (di seguito indicato come Hardwaretheory.it), è di proprietà esclusiva di Gaetano Speranza. Il contatto a cui fare riferimento è redazione[at]hardwaretheory.it.
Facendo uso di Hardwaretheory.it, si acconsente al nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy.
Modalità di accettazione
Come prescritto dal Regolamento UE 679/2016, al primo accesso, l’utente ha la facoltà, per il tramite del banner a piè pagina, di prestare il proprio consenso selettivo all’utilizzo di determinati cookie, divisi per categorie di utilizzo. Resta sempre possibile per l’utente opporsi all’utilizzo di cookie in maniera selettiva utilizzando le metodologie indicate nella presenza Cookie Policy.
Informazioni ulteriori su come bloccare l’utilizzo dei cookie nel browser possono essere lette a questo indirizzo www.allaboutcookies.org. Se si decide di disabilitare i cookie che impieghiamo, ciò potrebbe influenzare l’esperienza dell’utente mentre si trova sulle pagine di Hardwaretheory.it. Le informazioni riportate di seguito riepilogano i diversi tipi di cookie che utilizziamo su Hardwaretheory.it, insieme alla loro rispettiva funzione e durata (ovvero per quanto tempo ciascun cookie rimarrà sul vostro dispositivo). Per maggiori e più dettagliate informazioni si rimanda alla nostra privacy policy
Informazioni sui cookie
I cookie sono file informatici o dati parziali che possono venire salvati sul vostro computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando visitate un Hardwaretheory.it. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la ‘durata vitale’ del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul vostro dispositivo), ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.
Per cosa utilizziamo i Cookie?
Noi utilizziamo i cookie per rendere l’uso di Hardwaretheory.it più semplice e per meglio adattare sia il nostro portale che i nostri prodotti ai vostri interessi e bisogni. I cookie possono anche venire usati per aiutarci a velocizzare le vostre future esperienze ed attività sul nostro Sito. Inoltre usiamo i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che ci consentono di capire come le persone usano i nostri Siti e per aiutarci a migliorare la struttura ed i contenuti di questi Siti.
Non siamo in grado di identificarvi personalmente attraverso queste informazioni e non trattiamo dati sensibili.
Tipologie di Cookie
I cookie possono scadere al termine di una sessione, oppure possono essere conservati per un lasso di tempo maggiore, nello specifico esistono due tipologie di Cookie:
Cookie di sessione: sono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l’esplorazione di un sito, vengono infatti eliminati non appena l’utente chiude il browser Web o lascia le pagine di Hardwaretheory.it.
Cookie permanenti o traccianti: sono conservati sul computer per un determinato periodo di tempo (più lungo di quello dei cookie di sessione, ma comunque sottoposto a scadenza: di solito 5 giorni / 15 giorni e pochissimi per 365 giorni o oltre) o fino a quando non viene cancellato manualmente (quanto tempo il cookie rimane sul vostro dispositivo dipenderà dalla durata ovvero ‘durata vitale’ del cookie in oggetto e dalle impostazioni del vostro browser). I cookie permanenti consentono ai siti Web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite degli utenti, rendendo così l’esplorazione più pratica e rapida.
Cookie di prima parte e di terze parti
Cookie di prime parti: questi cookie vengono impostati dai siti web stessi e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze da utilizzare alle successive visite al sito o sistemi statistici interni privi di profilazione.
Cookie di terze parti: vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser. Sono tutti quei cookie impostati da società terze attraverso il sito web che l’utente sta visitando.
Performance
Questi cookie ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i nostri siti internet fornendoci informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, e qualsiasi questione che sia emersa, per esempio un messaggio di errore. Questo ci aiuta a migliorare la resa del nostro sito internet.
Questi cookie non ti identificano come individuo. Tutti i dati vengono raccolti e aggregati in forma anonima.
Funzionalità
Questi cookie permettono al nostro sito internet di ricordare le scelte che fate (per esempio, il vostro nome utente, la lingua prescelta o la regione in cui vi trovate) per fornirvi un’esperienza online più personalizzata. Possono anche consentire agli utenti di visualizzare i video, entrare nei giochi e interagire con gli strumenti sociali tipo blog, chatroom e forum. Le informazioni che vengono raccolte da questi cookie possono includere informazioni personali identificabili che avete fornito, per esempio il vostro nome utente o immagine del profilo. Saremo sempre trasparenti nei vostri confronti in merito a quali informazioni raccogliamo, l‘uso che ne facciamo e con chi le condividiamo. Se non si accettano questi cookie, la resa e funzionalità del sito internet potrebbe risultare impattate e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe venire limitata.
Statistica
Per fini statistici utilizziamo Google Analytics con IP anonimizzato. Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
La nostra integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP potrebbe essere inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Targeting / Pubblicità
Questi cookie vengono usati per presentare contenuti più adatti a voi e ai vostri interessi. Possono venire usati per visualizzare pubblicità mirate o per limitare il numero di volte che visualizzate una pubblicità. Inoltre ci aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sui Hardwaretheory.it e non. Potremmo usare questi cookie per ricordare i siti internet che avete visitato e potremmo condividere queste informazioni con terze parti, incluse le nostre agenzie e gli inserzionisti. La maggioranza di cookie di questo tipo tracciano i consumatori attraverso il loro indirizzo IP e quindi potrebbero raccoglier alcune informazioni personali identificabili.
Come utilizziamo i cookie
Facciamo uso di svariati cookie, molti dei quali fondamentali al corretto funzionamento del nostro sito web e per cui non è richiesto il consenso per l’uso, tra cui alcuni per cui è richiesto il consenso prima di essere installati sui vostri dispositivi. Di seguito la lista completa dei cookie che utilizziamo sul nostro sito, a cosa servono e per quanto vengono immagazzinati prima di scadere:
– Cookie Consent: per tenere traccia della presa visione o meno da parte dell’utente della cookie policy e del consenso dato all’utilizzo dei cookie;
– Disqus: per la gestione dei commenti. Vengono impostati Cookie che acquisiscono dati di utilizzo e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio;
– Google Analytics con IP anonimizzato: per fini statistici. Vengono impostati Cookie che acquisiscono dati di utilizzo in forma anonima;
– Google AdSense: per fini pubblicitari. Vengono impostati Cookie che acquisiscono dati di utilizzo e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio;
– Facebook: Integrazione del pulsante “Mi Piace” e widget sociali di Facebook. Vengono impostati Cookie che acquisiscono dati di utilizzo e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio;
– YouTube, Vimeo e Twitch: per integrare il player video all’interno del sito. Vengono impostati Cookie che acquisiscono dati di utilizzo e varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio;
Uso di cookie di terze parti
Facciamo uso di svariati fornitori (non sempre presenti o attivi sul sito) che possono altresì impostare cookie sul vostro dispositivo per nostro conto quando visitate Hardwaretheory.it per consentirgli di erogare i servizi che stanno fornendo.
Se desiderate avere ulteriori informazioni relative a questi cookie, insieme a informazioni su come evitare la ricezione di questi cookie, vi preghiamo di cliccare su questo link: http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies.
Di seguito alcuni link utili alle cookie policy delle terze parti presenti su Hardwaretheory.it:
Twitch http://www.twitch.tv/user/legal?page=cookie_policy
Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter https://twitter.com/privacy?lang=en
Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google+ http://www.google.com/policies/technologies/types/
Vimeo https://vimeo.com/cookie_policy
Google Analytics http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Google AdSense & DFP: https://www.google.com/policies/technologies/ads/
Disqus https://help.disqus.com/customer/portal … of-cookie
I dati di Google Analytics vengono conservati per 14 mesi.
Commenti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questo sito web.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Disqus (Disqus)
Disqus è un servizio di commento dei contenuti fornito da Big Heads Labs Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio sopra linkata.
Blocco, gestione e eliminazione dei cookie
È possibile configurare il browser in modo da accettare tutti i cookie, rifiutarli tutti oppure ricevere una notifica quando viene impostato un cookie. Qui di seguito riportiamo le guide dei principali browser Web per effettuare il blocco, la gestione o l’eliminazione dei cookie:
Mozilla Firefox https://support.mozilla.org/en-US/kb/co … r-computer
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answe … &ctx=topic
Internet Explorer 8-10 http://windows.microsoft.com/en-US/inte … s#ie=ie-11
Trovate una guida completa (in inglese) per il controllo, la gestione e l’eliminazione dei cookie per la maggior parte dei browser in circolazione al seguente indirizzo: http://www.allaboutcookies.org/manage-c … index.html
Hardwaretheory.it recepisce l’header “do-not-track” (DnT) inviato dai browser degli utenti ma non può farsi garante che le terze parti presenti sul sito interrompano effettivamente le attività di tracciamento. Resta sempre possibile navigare sul sito come utente non registrato e anonimo e visualizzare i contenuti ed i materiali disponibili senza registrazione. I dati tecnici e di navigazione degli utenti non registrati vengono conservati per massimo due giorni e poi cancellati, che vengono rinnovati come scadenza ad ogni pagina vista su Hardwaretheory.it.
Diffusione dei dati
Alcuni cookie forniti da terze parte potrebbero comportare il trasferimento di alcuni dati dell’utente veso gli Stati Uniti. Il presente sito, tramite i cookie forniti da terze parti, potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google, Facebook e Microsoft (LinkedIn) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield – qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
È sempre possibile richiedere la cancellazione dei dati personali forniti al momento dell’iscrizione (qualora possediate un account), nonché di eventuali informazioni personali immesse dall’utente nel suo profilo che questi non abbia già provveduto a rimuovere prima dell’attuazione della cancellazione dell’account.
In seguito alla cancellazione, non sarà più possibile usufruire dei servizi (disponibili solo per gli utenti registrati) se non tramite riattivazione dell’account stesso su richiesta ed a discrezione dell’amministrazione. Si precisa che non è possibile ottenere la cancellazione dei dati automaticamente ricevuti e spediti dal software durante il normale funzionamento, comunque memorizzati solo temporaneamente ai fini del funzionamento del software stesso, nonché dei messaggi già pubblicati.
Contatti
A causa di eventuali modifiche al nostro sito web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell’elenco in qualsiasi momento e senza preavviso.
Per ogni informazione relativa ai cookie o alla presente informativa contattateci tramite il modulo “Contatti“.