Xiaomi ha iniziato a sviluppare il sua MIUI molto prima di produrre smartphone (o altri gadget). La MIUI è arrivata alla sua decima versione ed è più accessoriata che mai.

In questa guida abbiamo inserito alcuni suggerimenti per aiutarti ad ottenere il massimo dal tuo smartphone Xiaomi.

consigli per sfruttare al massimo smartphone Xiaomi

Barra di stato piena di informazioni utili

La MIUI ha opzioni specifiche che ti permetteranno di mostrare informazioni extra nella barra di stato (la barra che cambia colore in base all’applicazione aperta, nella parte superiore del display) del segnale del telefono, Wi-Fi, l’icona Bluetooth e così via.

Andiamo su Impostazioni > Notifiche e barra di stato, da lì puoi personalizzare alcune voci:

smartphone Xiaomi Barra di stato

  • Cartelle di notifica – La MIUI raggrupperà le notifiche segnalate come non importanti in una cartella separata.
  • Mostra velocità di connessione – Per visualizzare sempre la velocità della connessione dati o Wi-Fi in tempo reale.
  • Cambia nome operatore – Puoi modificare il nome della carta SIM come preferisci, anche in base all’utilizzo che ne fai.
  • Indicatore della batteria – La carica residua della batteria può essere visualizzata graficamente o in percentuale.

Smartphone Xiaomi: Mantieni le app al sicuro

smartphone Xiaomi app al sicuro

MIUI tiene d’occhio anche la privacy dei suoi utenti con molte funzionalità progettate per la sicurezza delle app e dei dati.

Sotto la voce Blocco App nelle Impostazioni, puoi scegliere di bloccare alcune delle tue applicazioni per impedire che vengano aperte dai curiosi se presti lo smartphone a qualcuno.

Smartphone Xiaomi: Il display è sotto tono?

Vero, nessun display è perfetto, ma quello che possiamo fare grazie alla MIUI è personalizzare l’aspetto per soddisfare le nostre esigenze. Andate su Impostazioni> Display, per accedere ad un gran numero di personalizzazioni dello schermo:

smartphone Xiaomi opzioni display

  • Modalità lettura: riduce la luce blu sul display per prevenire l’affaticamento della vista. È possibile programmare la funzione per accenderla e spegnerla in determinati orari o dopo il tramonto.
  • Colori e Contrasti: qui puoi modificare la temperatura del bianco e l’intensità della saturazione del colore.
  • Modalità sempre attiva – Attivando questa opzione si vedranno le icone di ora, data e notifica anche quando il display è spento. Ciò è particolarmente utile se lo smartphone ha un display AMOLED.
  • Font di sistema – Il tipo di carattere e le dimensioni possono essere personalizzate da questa sezione.
  • Doppio tocco per attivare lo schermo: abilita questo elemento per riattivare lo smartphone con un doppio tocco sul display invece di premere il pulsante di accensione.
  • Sollevare per attivare – Simile alla funzione che Apple ha implementato sul suo iPhone, ti permette di attivare il display quando sollevi lo smartphone.

Prenditi un po’ di tempo per rilassarti

Ora che hai calibrato il display, personalizzato e protetto le app, puoi finalmente tirare un sospiro di sollievo. Lo sapevi che l’applicazione orologio MIUI ha una funzione progettata per la meditazione e il relax?

Basta aprire l’app, andare su Timer, sotto il selettore della durata, e scegliere tra una varietà di suoni rilassanti.

Una versione dell’app per te e un’altra per lavoro

smartphone Xiaomi duplicare le app

Hai spesso bisogno di utilizzare più account in app social o di messaggistica a causa del tuo hobby o lavoro? Molte applicazioni ti consentono di cambiare rapidamente account, ma non tutte. Xiaomi ha la soluzione per te, puoi sdoppiare le applicazioni che ti interessano maggiormente ed utilizzarle con due account diversi allo stesso tempo.

Puoi trovare la funzione Dual App in Impostazioni scorrendo verso il basso. Questo elemento ti consente di scegliere quale app duplicare in modo semplice e intuitivo.

Sbloccare lo smartphone senza toccare il lettore di impronte digitali

Se c’è una funzione che trovo davvero convincente è la presenza dello sblocco con riconoscimento facciale, chiamato anche “sblocco con un sorriso”. Con questo metodo di sblocco biometrico, puoi sbloccare lo smartphone con il tuo volto, accelerando notevolmente l’accesso al tuo smartphone.

Su alcuni smartphone Xiaomi la funzione è più veloce del lettore di impronte digitali. Per attivarla vai su Impostazioni> Sblocco schermo e password> Aggiungi dati viso.