Kali Linux è un sistema operativo Linux molto popolare, gratuito e open source; il sistema viene spesso utilizzato dagli hacker o dai tester per provare la resistenza agli attacchi cibernetici di server e piattaforme online.
Questa distro integra svariati tool avanzati utili anche per chi è alle prime armi e vuole imparare i trucchi del mestiere, avvicinandosi al mondo dell’hacking.
Kali Linux da poche settimane è disponibile come applicazione gratuita anche per sistemi Windows 10. Grazie all’introduzione della funzione “Sottosistema Windows per Linux” (WSL), introdotta tramite un recente update in Windows, tutti gli utenti possono eseguire applicazioni Linux direttamente su Windows. Naturalmente prima dobbiamo installare il client OpenSHH in Windows.
Installare Kali Linux su Windows 10: Operazione preliminare
In questa guida andiamo a vedere come installare Kali Linux su Windows 10. Prima di procedere dobbiamo abilitare la funzione Sottosistema Windows per Linux (WSL).
Procediamo seguendo questi passaggi:
- Apriamo Pannello di controllo e spostiamoci in Programmi -> “Programmi e funzionalità” -> “Attiva o disattiva le funzionalità di Windows” nel menu a sinistra.
- Scorriamo le varie opzioni fino a trovare: “Sottosistema di Windows per Linux”.
- Clicchiamo su OK e riavviamo il PC seguendo la procedura guidata.
In alternativa possiamo procedere utilizzando la funzione Powershell, in questo caso dovete eseguire questo comando: nable-WindowsOptionalFeature -Online -FeatureName Microsoft-Windows-Subsystem-Linux
Come installare Kali Linux su Windows 10
Bene, ora possiamo procedere all’installazione di Kali Windows. Scarichiamo il file dal seguente Link.
Avviamo l’app per procedere all’installazione automatica, successivamente si aprirà il programma e, utilizzando la riga di comando, possiamo creare un utente con password.
Il seguente filmato mostra come abilitare Kali su desktop Windows e installare xfce4.
Questa nuova versione per Windows 10 non integra tutti i tool che troviamo di default con la distro per Linux, quindi non troverete nessun strumento di hacking. Dovrete utilizzare Kali per installarli manualmente. Inoltre se utilizzate Windows Defender (ma anche altri antivirus), il sistema potrebbe scambiare gli strumenti che caricherete con Kali Linux per virus.