Lo Smart Access Memory di AMD consente di combinare una GPU della serie Radeon RX 6000 con un processore Ryzen, per sbloccare prestazioni di gioco ancora maggiori, in alcuni casi in modo drammatico.
Prima di mostrarvi come abilitare la Smart Access Memory, discuteremo i requisiti hardware. Successivamente, illustreremo come configurare il BIOS per attivare SAM. E infine mostreremo una confermare di funzionamento.
Requisiti hardware di Smart Access Memory
- Scheda madre AMD serie 500 (X570, B550, ecc.)
- CPU AMD Ryzen serie 5000 (5600x, 5800x, ecc.)
- CPU selezionate AMD Ryzen 3000 (esclusi 3200G e 3400G)
- GPU AMD Radeon RX 6000 (6800, 6800XT, ecc.)
- Software AMD Radeon (20.11.2 o successivo)
- BIOS più recente di AMD (AGESA 1.1.0.0 o successivo)
Come per l’hardware consigliato sopra, i migliori risultati verranno dalle GPU della serie RX 6000 e dalle CPU della serie Ryzen 5000. AMD ha aggiunto alcune CPU della serie 3000 al mix, ma avrete comunque bisogno di una scheda madre della serie 500. Se disponete di una GPU Nvidia o di una CPU Intel, Nvidia ha la propria versione del supporto BAR ridimensionabile. Aggiorneremo questo articolo per riflettere eventuali indicazioni future sulla compatibilità hardware.
Nota: Abbiamo eseguito un test su un AMD 5700XT, una GPU Radeon di generazione precedente. Smart Access Memory è stato mostrato come “abilitato” nelle impostazioni del software Radeon, ma non ci sono ancora conclusioni su alcun miglioramento delle prestazioni.
Come abilitare Smart Access Memory nel BIOS
Se disponete di tutto l’hardware giusto, l’attivazione di Smart Access Memory richiede solo un paio di minuti, anche se è necessario accedere al BIOS della scheda madre. Ecco come fare:
- Accedere al BIOS della scheda madre, in genere eseguito con il tasto Del o F2 (consultare la documentazione della scheda madre per i dettagli)
- Entriamo nel menu delle impostazioni avanzate
- Se applicabile, come sulle schede madri Asus, inserite le impostazioni del sottosistema PCIE
- Abilitate “Decodifica al di sopra del 4G”
- Abilitate “Ridimensiona supporto BAR” (anche l’impostazione su Auto può funzionare)
- Entriamo nel menu di avvio e disabilitate CSM (Compatibility Support Module)
- Salva, esci dal BIOS e riavvia in Windows
Se seguite i semplici passaggi sopra, Smart Access Memory verrà attivato. I passaggi più importanti sono abilitare “Above 4G Decoding” e “Re-Size BAR support”. Dovrete anche assicurarvi che CSM sia disabilitato, che è generalmente l’impostazione predefinita.
Come confermare che Smart Access Memory è attivo
Utilizzando l’ultima versione del software AMD Radeon, ora possiamo confermare che Smart Access Memory è attivato. Passate alla scheda Prestazioni e aprite il pannello Regolazione. In questa pagina troverete “Smart Access Memory”. Qui potete abilitare o disabilitare l’impostazione. Questo darà la conferma che nel BIOS è andato tutto bene.