ASUS ritiene che il supporto PCI-Express gen 4.0 su schede madri AM4 con socket più vecchio basate sul chipset AMD serie 400 sia tecnicamente possibile, anche se scoraggiato da AMD. L’ultima serie di aggiornamenti BIOS delle schede madri che implementano l’utilizzo PCIe Gen 4 nelle impostazioni PCIe, infatti, abilita PCIe gen 4.0 a tutti i dispositivi direttamente collegati al SoC. Questi sarebbero gli slot PCI-Express x16 destinati alla grafica e uno degli slot M.2 con cablaggio PCIe x4 al SoC. Di seguito è riportato un elenco di schede madri recensite dalla rivista tecnologica cinese MyDrivers, che descrive in dettaglio l’estensione del supporto PCIe gen 4.0 su un certo numero di schede madri ASUS basate sui chipset X470 e B450.
Apparentemente, AMD non ha bloccato esplicitamente PCIe gen 4.0 per chipset meno recenti. Ha semplicemente suggerito ai produttori di schede madri di non attivarlo, dal momento che le nuove schede madri della serie AMD 500 sono state costruite su nuove specifiche PCB che garantiscono l’integrità e la stabilità del segnale PCIe gen 4.0. ASUS vuole lasciare agli utenti la decisione, se le periferiche risultano instabili, possono scegliere di limitare la versione PCIe a gen 3.0 nelle impostazioni del BIOS. Tra le altre cose, le specifiche per le schede madri chipset serie 500 prevedono un PCB con più di 4 livelli, per un cablaggio PCIe e memoria ottimale. Molte delle schede madri presenti nell’elenco ASUS, come la TUF B450 Pro Gaming, utilizzano semplici PCB a 4 strati.
Per verificare che PCIe gen 4.0 sia effettivamente attivato, MyDrivers ha utilizzato un SSD PCIe gen 4.0 sullo slot M.2 collegato direttamente al SoC su una TUF B450M Pro Gaming. Le velocità di lettura sequenziale, tramite il software Crystal DiskMark, dell’unità sono coerenti con la stessa unità testata su una scheda madre X570, con letture che sfiorano i 5 GB / s. Queste velocità sono impossibili su gen 3.0 x4. In un articolo separato, MyDrivers riporta che AMD non è molto contenta del supporto di ASUS allo standard PCIe gen 4.0 sulle sue schede madri serie 400, provando a bloccarlo negli aggiornamenti del microcode AGESA.Â