Nei mesi scorsi si sono sviluppate molte polemiche dalla decisione di Microsoft di limitare Windows 11 ai PC che supportano TPM 2.0, con la stessa azienda che sembra addirittura incerta sulla mossa.

L’aggiornamento o l’installazione di Windows 11 non andrà a buon fine su hardware non supportato, come alcune vecchie CPU.

Abbiamo già mostrato come verificare se il PC ha un chip TPM. Oggi andremo a vedere come aggiornare a Windows 11 senza il chip TPM 2.0 o come installarlo se il PC ha solo TPM 1.2 o una CPU non supportata. Se non siete sicuri dei requisiti del processore per Windows 11, controllate gli elenchi ufficiali delle CPU Intel e AMD supportate dal nuovo sistema operativo.

È sicuro installare Windows 11 senza TPM?

Nonostante quello che lo strumento di compatibilità con Windows 11 potrebbe dirci, l’aggiornamento di Windows 11 senza TPM è abbastanza semplice. Tutto ciò che richiede sono la modifica di alcune voci di registro e cinque minuti del nostro tempo.

Prima di farlo, tuttavia, dovreste considerare che TPM 2.0 viene utilizzato per alimentare molte delle funzionalità di sicurezza di Windows 11. Ciò include Windows Hello, SecureBIO, WD System Guard e l’attestazione di integrità del dispositivo. Quando eseguiamo Windows 11 senza un chip TPM, non avremo accesso a queste funzionalità e di conseguenza potreste mettere i vostri dati a rischio.

Se possibile, quindi, consigliamo di installare un modulo TPM 2.0 o di attendere e aggiornare l’hardware. È probabile che Windows 11 si baserà maggiormente solo su TPM in futuro e non possiamo garantire che Microsoft non disabiliterà questo bypass in un secondo momento.

Come eseguire l’aggiornamento a Windows 11 con CPU/TPM 1.2 non supportati

Se il PC non riesce ad eseguire l’aggiornamento a Windows 11 a causa di una CPU non supportata e/o che se il dispositivo ha solo TPM 1.2 invece di TPM 2.0, possiamo risolverlo rapidamente. Basta applicare la seguente modifica del registro per aggiungere un bypass per CPU e TPM 1.2 non supportati.

Apri Regedit

Windows-10-Search-Regedit

Andiamo nella cartella e controlliamo la presenza di DWORD existing

Utilizzate la barra degli indirizzi per accedere a “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\MoSetup” e verificare se il DWORD “AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU” si trova lì. Se manca, fate clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro di destra, selezionate “Nuovo > Valore DWORD (32 bit)” e denominare il nuovo DWORD “AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU” .

DWORD existing

Modifica DWORD “Consenti aggiornamenti conTPMOrCPU non supportato”

Fare doppio clic su “AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU” , digitare “1” in “Dati valore” e salvare con “OK” .

Modifica DWORD

Bene, ora possiamo eseguire normalmente il processo di aggiornamento. Il programma windows Update non dovrebbe più dire che il PC non è compatibile.