Google Play Services è l’app che Google utilizza per ottimizzare e far funzionare tutte le applicazioni di sistema preinstallate negli smartphone Android.
Dunque Google Play Services è un servizio fondamentale e andrebbe aggiornato costantemente. Questa operazione avviene in automatico tramite update dal Play Store, ma in alcune situazioni l’aggiornamento potrebbe non andare a buon fine o, ancora peggio, potrebbe interrompersi a causa di una mancanza di connessione.
Se l’upgrade dei Google Play Services porta ad alcuni malfunzionamenti dello smartphone, o se altre applicazioni smettono di funzionare correttamente, dobbiamo aggiornare l’app manualmente, vediamo come fare.
Aggiornare Google Play Services attraverso il Play Store
Se avete riscontrato problemi nell’aggiornare l’app Google Play Services, la prima operazione da effettuare è quella di operare manualmente attraverso il Play Store. Ovviamente dobbiamo prima disinstallare i Google Play Services, vediamo come procedere:
- Dallo smartphone andiamo in impostazioni.
- Spostiamoci ora nella sezione Applicazioni (tutte le applicazioni). Scorriamo la lista di app fino a trovare Google Play Services.
- Clicchiamo sull’app e tappiamo sulla voce Disinstalla Aggiornamenti.
- Ora apriamo il Play Store e cerchiamo ”Google Play Services”, apriamo la scheda dell’app e clicchiamo su tasto Aggiorna per avviare la procedura di aggiornamento.
Se tutto è andato a buon fine si risolveranno anche i problemi con le altre app e servizi Google.
Aggiornare Google Play Services attraverso APK
Se aggiornando manualmente i Google Play Services non avete risolto il problema o non riuscite ad aggiornare tramite il Play Store, possiamo procedere utilizzando un file APK.
Andiamo su Impostazioni e spostiamoci su Applicazioni->tutte le applicazioni.
Scorriamo l’elenco di app fino a trovare Google Play Services, entrando nell’app troverete subito il numero della versione installata nello smartphone.
Ricopiate il codice e scaricate l’APK dei Google Play Services da questo LINK, naturalmente scegliete la versione con lo stesso codice precedentemente copiato (controllate anche la compatibilità con il vostro sistema operativo Android).
Dopo aver scaricato l’APK sul vostro dispositivo, andiamo nella cartella Download e avviamo l’installazione semplicemente cliccando sul file.
Ricordo di attivare l’installazione delle applicazioni di terze parti, altrimenti l’APK non verrà installato (Impostazioni di Sistema-> Sicurezza, attivate Installa da sorgenti sconosciute).